News
Tempo di lettura Letto 591 volte
Sabato 11 maggio torna l'appuntamento Roma Cura Roma, la giornata di cura condivisa della città giunta alla terza edizione, con tanti partner, cittadini e associazioni! Un’iniziativa immaginata da Roma Capitale per una grande mobilitazione collettiva, con l’obiettivo di condividere un momento di cura dei beni comuni e vivere insieme lo spazio pubblico, i parchi e le strade!
Il Progetto
Roma Cura Roma è un appuntamento ideato da Roma Capitale e costruito insieme a tanti partner, tra i quali negli scorsi anni Retake Roma, AMA, FAI, Agesci, Masci, Acli, CSV – Good Deeds Day, Plastic Free, WWF Lazio, i dipartimenti Ambiente e Rifiuti, il decoro urbano e la Polizia Locale, nato per prenderci cura insieme dei beni comuni, cittadini, istituzioni comunali e municipali, le associazioni di categoria, le scuole, centri anziani, i sindacati, le forze politiche cittadine di ogni colore, e tutte quelle realtà che a livello locale e nazionale contribuiscono, con il loro impegno quotidiano, a portare avanti le istanze del decoro, della pulizia e del rispetto per l’ambiente in cui viviamo.
Un appuntamento che ha visto, nella scorsa edizione, 432 interventi di cura, 323 associazioni partecipanti, oltre 15.000 cittadini coinvolti, con una grande sinergia tra istituzioni e cittadinanza attiva – singoli, associazioni, comitati di quartiere e gruppi organizzati – e un ampio programma di interventi di retake, pulizia e cura delle strade, delle piazze e dei giardini.
Partecipazione
Attraverso il portale www.romacura.roma.it chiunque può proporre la sua iniziativa, compilando il form con le informazioni richieste relative al luogo, all’orario, ed eventualmente segnalare anche l’attrezzatura necessaria (scope, rastrelli, sacchi per la raccolta, materiale per il gardening…) che sarà messa a disposizione dal Dipartimento Tutela Ambientale e da AMA S.P.A.
Si può anche semplicemente aderire ad una delle iniziative già programmate, visibili sulla mappa presente nel portale, scegliendo quella che si preferisce o quella più vicina.
Chiunque intenda dedicare qualche ora del suo tempo a rendere più pulita la strada sotto casa, più bello un marciapiede con nuovi alberi o fiori nelle tazze o più accogliente il giardino di quartiere è il benvenuto!
La scadenza per la presentazione di proposte progettuali è fissata per il 6 maggio, mentre gruppi o singoli cittadini che vorranno aderire ad eventi programmati potranno farlo fino al 9 maggio.
Le iniziative nel nostro quartiere
Di seguito le iniziative che si terranno a Casalotti:
organizzato da PD Casalotti
Clicca qui per aderire
11 Maggio dalle 09:00 alle 12:00 presso Via Borgo Ticino
Sfalcio erba, decoro e pulizia
organizzato da PD Casalotti
Clicca qui per aderire
11 Maggio dalle 09:00 alle 12:30 presso Via della Cellulosa 132
Cura degli spazi e aree verdi (In collaborazione con il comitato promotore per il Parco della Cellulosa)
organizzato da Associazione di promozione sociale Piazza Ormea
Clicca qui per aderire
11 Maggio dalle 10:00 alle 14:00 appuntamento presso Vicolo della Cellulosa 1
Pulizia vialetti, siepi, pulizia cestini e raccolta rifiuti sparsi
organizzato dal Comitato Promotore Parco della Cellulosa APS
Clicca qui per aderire
Altre notizie

Molesta minorenne sul bus 905: arrestato cittadino straniero
04/12/2024
Sabato 30 Novembre nuovo open Day delle carte d'identità nel Municipio XIII
27/11/2024
Natale in Tredicesimo 2024: il calendario degli eventi a Casalotti
27/11/2024
Casalotti, Iniziati i lavori di bonifica al Fosso di Campomorto
26/11/2024
Selva Candida: Una nuova biblioteca comunale per rigenerare il quartiere
20/11/2024
Ama il tuo quartiere: il 24 novembre appuntamento con la raccolta dei rifiuti ingombranti
13/11/2024
Municipio XIII: Open Day CIE Sabato 9 Novembre
05/11/2024