News
Tempo di lettura Letto 378 volte
Da qualche giorno sono iniziati i lavori di riqualificazione dell'area archeologica della Villa Romana, situata tra via di Casalotti e via Borgo Ticino. Rinvenuta nel 1930 e riportata alla luce nel 1983, la villa rappresenta uno dei tesori storici più preziosi del nostro quartiere. L'intervento, a cura della Soprintendenza, coinvolge una nutrita squadra di esperti archeologi, impegnati nella valorizzazione di questo importante sito.
L'area vincolata verrà ampliata per consentire il posizionamento di un prefabbricato che ospiterà un'aula per attività didattiche (o altre finalità), un posto di guardiania e i servizi igienici. Inoltre, è in fase di attivazione un sistema di videosorveglianza attivo H24.
© Tutti i diritti riservati. Questo contenuto è protetto da copyright. È vietata la riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, senza il permesso esplicito e scritto dell'autore o del proprietario del sito. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge.
Altre notizie

Molesta minorenne sul bus 905: arrestato cittadino straniero
04/12/2024
Sabato 30 Novembre nuovo open Day delle carte d'identità nel Municipio XIII
27/11/2024
Natale in Tredicesimo 2024: il calendario degli eventi a Casalotti
27/11/2024
Casalotti, Iniziati i lavori di bonifica al Fosso di Campomorto
26/11/2024
Selva Candida: Una nuova biblioteca comunale per rigenerare il quartiere
20/11/2024
Ama il tuo quartiere: il 24 novembre appuntamento con la raccolta dei rifiuti ingombranti
13/11/2024
Municipio XIII: Open Day CIE Sabato 9 Novembre
05/11/2024