News
Tempo di lettura Letto 974 volte
Ieri, venerdì 11 ottobre, siamo tornati a verificare la situazione del mercato saltuario di Piazza Ormea, che si svolge il lunedì e il venerdì, attualmente ospitato nella sede temporanea di via Borgo Ticino fino al termine dei lavori di riqualificazione di Piazza Ormea. Complice la bella giornata, l'affluenza rispetto a lunedì è stata ancora maggiore, confermando che i clienti abituali continuano a frequentare il mercato, nonostante il cambio di sede. Gli spazi a disposizione per visitare i banchi sono decisamente più ampi, rendendo la visita più piacevole per gli avventori, una caratteristica che manca nella sede abituale di Piazza Ormea, dove gli spazi sono molto più ridotti. Anche la viabilità si conferma più scorrevole.
Tuttavia, non è tutto rose e fiori. Si registra una carenza di parcheggi, che spinge i clienti più indisciplinati a parcheggiare in doppia fila o, come accaduto proprio ieri, addirittura nello stallo riservato al capolinea provvisorio della linea bus 027, nonostante la segnaletica orizzontale e verticale ben visibile. Se da un lato l’uso dell’auto può essere comprensibile per persone con mobilità ridotta, come anziani e disabili, che solitamente raggiungono il mercato di Piazza Ormea a piedi, dall’altro non lo è per chi potrebbe facilmente parcheggiare presso il parcheggio di via Polletrara e raggiungere la nuova sede del mercato a piedi.
Inoltre, si percepisce un certo malumore tra alcuni gestori dei box del mercato plateatico di via Borgo Ticino, preoccupati che la presenza dei banchi possa aggravare ulteriormente la loro già precaria situazione. Un eventuale spostamento definitivo del mercato saltuario, se da una parte è ben visto da molti cittadini, non sarebbe altrettanto apprezzato dagli operatori del mercato plateatico e dagli esercenti del mercato saltuario, che temono una significativa perdita economica in caso di trasferimento definitivo.
Attualmente, è previsto che, al termine dei lavori, il mercato saltuario torni a Piazza Ormea e, salvo imprevisti o colpi di scena, questo avverrà come programmato.
Nel frattempo, i lavori di riqualificazione a Piazza Ormea proseguono: dopo la rimozione dell’edicola e di vari elementi, come la colonnina SOS, è stata completata la rimozione dell’intera pavimentazione interna esistente della piazza.
© Tutti i diritti riservati. Questo contenuto è protetto da copyright. È vietata la riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, senza il permesso esplicito e scritto dell'autore o del proprietario del sito. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge.
Altre notizie

Molesta minorenne sul bus 905: arrestato cittadino straniero
04/12/2024
Sabato 30 Novembre nuovo open Day delle carte d'identità nel Municipio XIII
27/11/2024
Natale in Tredicesimo 2024: il calendario degli eventi a Casalotti
27/11/2024
Casalotti, Iniziati i lavori di bonifica al Fosso di Campomorto
26/11/2024
Selva Candida: Una nuova biblioteca comunale per rigenerare il quartiere
20/11/2024
Ama il tuo quartiere: il 24 novembre appuntamento con la raccolta dei rifiuti ingombranti
13/11/2024
Municipio XIII: Open Day CIE Sabato 9 Novembre
05/11/2024